Il TTIP è un progetto di trattato di libero scambio tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti d’America. Il suo scopo è portare a zero molti dazi doganali, ma soprattutto abbattere le barriere non tariffarie, cioè uniformare le regole per la vendita di prodotti, gli investimenti e la fornitura di servizi. I negoziati tra UE e Stati Uniti sono ancora in corso tra Bruxelles e Washington, ma sono tenuti rigorosamente segreti. Nessuno sa bene cosa si nasconda nel TTIP, ma sappiamo che i nostri due sistemi sono molto diversi. In America sono diffusi gli OGM, la carne con gli ormoni, molte sostanze chimiche bandite in Europa e sappiamo che gli americani vogliono vietare la denominazione di origine e rendere sostanzialmente impossibile la difesa del made in. Questo trattato aprirà la porta a una deregolamentazione selvaggia e a una serie di privatizzazioni senza precedenti dei servizi pubblici. Acqua e sanità potrebbero diventare private e gestite da corporation con sede a New York. Le multinazionali otterranno dal TTIP il diritto di fare causa agli Stati per ogni decisione che riduce il loro profitto, come ad esempio una legge che li obbliga a inquinare di meno e a pagare saranno sempre più i cittadini.