Avete presente le belle parole della Merkel in merito ad un’Europa più unita e solidale? Solo parole, appunto. Da ormai 8 anni la Germania viola il tetto massimo di surplus sancito dalle norme dell’Unione Europea che si attesta al 6% del prodotto interno lordo.

Secondo le stime dell’istituto tedesco Ifo, il 2016 sarà l’anno del record: la Germania è infatti in procinto di superare la Cina come campione del mondo nelle esportazioni, per un avanzo delle parti correnti che salirà all’8,9% del PIL, contro l’8,5% del 2015. A farne le spese, ovviamente, saranno le esportazioni e la crescita dei restanti Paesi dell’UE.

La Germania continua così a fare il bello e il cattivo tempo con la gentile collaborazione di Bruxelles che, pur avendo il potere e il DOVERE di multare lo Stato teutonico, negli ultimi anni si è sempre limitata a blandissimi ammonimenti verbali.

La solita Europa di figli e figliastri, insomma. Quella che noi del M5S combattiamo quotidianamente…