da Staff | Ago 13, 2015 | Attività parlamentare
Qui trovi aggiornati in tempo reale tutti i miei interventi in merito alle sedute plenarie, le relazioni, i pareri, le proposte e le interrogazioni. CLICCA QUI Per facilitarti il compito ti faccio una breve e pratica legenda riguardante alcuni termini in uso al...
da Staff | Ago 13, 2015 | Attività parlamentare
In aggiunta al relatore, che è il diretto responsabile del dossier, i gruppi politici possono nominare un relatore ombra per seguire i progressi della relazione in questione e trovare compromessi in seno alla Commissione a nome del gruppo. Essere relatore ombra...
da Staff | Ago 13, 2015 | Attività parlamentare
Come relatore: Giudizi, di norma brevi e sintetici, che le Commissioni permanenti o le Commissioni bicamerali esprimono, per la parte o i profili di loro competenza,in merito a disegni di legge assegnati ad altre Commissioni competenti per materia. Si parla in questo...
da Staff | Ago 13, 2015 | Attività parlamentare
Abitualmente quest’espressione si riferisce ad un atto adottato dal Parlamento europeo, che si pronuncia all’unanimità sul rapporto presentatogli da una delle sue Commissioni. La risoluzione ha in questo caso la portata di una raccomandazione(v.),...
da Staff | Ago 13, 2015 | Attività parlamentare
È un atto di sindacato ispettivo, di minore rilievo rispetto all’interpellanza, che consiste nella semplice domanda che ogni Senatore può rivolgere al Ministro competente per avere informazioni o spiegazioni su un oggetto determinato. Il Senatore...
da Staff | Ago 13, 2015 | Attività parlamentare
In aggiunta al relatore, che è il diretto responsabile del dossier, i gruppi politici possono nominare un relatore ombra per seguire i progressi della relazione in questione e trovare compromessi in seno alla Commissione a nome del gruppo. Essere relatore ombra...