da Staff | Set 24, 2016 | WIKI-CETA-IN-ATTESA
Il CETA stabilisce che non possono essere diminuite le privatizzazioni e le liberalizzazioni fin qui compiute nel settore dei servizi (clausola “standstill”) e rende irreversibili quelle future (clausola “ratchet”). Le eccezioni...
da Staff | Set 24, 2016 | WIKI-CETA-IN-ATTESA
Un intero articolo del CETA1) – il numero 12 – è dedicato alla normativa nazionale e descrive i fumosi criteri cui dovrà obbedire la regolamentazione mantenuta in vigore dagli Stati o adottata in futuro a proposito di procedure...
da Staff | Set 24, 2016 | WIKI-CETA-IN-ATTESA
Il CETA contiene la clausola ICS (Investors Court System) che consente agli investitori canadesi nell’UE – e agli investitori UE in Canada – di citare in giudizio lo Stato davanti ad un tribunale speciale con lo scopo di ottenere il...
da Staff | Set 24, 2016 | WIKI-CETA-IN-ATTESA
Il CETA, attraverso l’articolo 211), istituisce una cooperazione normativa fra Canada ed UE per prevenire ed eliminare le “barriere non necessarie” agli scambi bilaterali. Questa cooperazione modifica il processo decisionale dell’UE e contiene...
da Staff | Set 24, 2016 | WIKI-CETA-IN-ATTESA
Il CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement) è un trattato negoziato fra UE e Canada. Deve ancora essere firmato e ratificato. Può entrare in vigore a titolo provvisorio e a tempo indeterminato per aggirare la prevedibile opposizione...